Siegestor
Il Siegestor, la Porta della Vittoria, è un arco trionfale presente a Monaco di Baviera. Si trova a circa un chilometro a nord del Feldherrenhalle e separa la Ludwigstraße dalla Leopoldstraße che inizia qui e fa da confine tra i due quartieri Maxvorstadt e Schwabing. Il monumento fu realizzato in onore di Ludwig I e l’architetto progettista fu Friedrich von Gärtner. La struttura fu eretta tra il 1843 ed il 1852. Questo progetto è stato influenzato dall’Arco di Costantino di Roma e le sue tre arcate ricordano il Feldherrnhalle (una loggia che si trova a Monaco di Baviera, nell’Odeonsplatz). Tale porta della vittoria commemora l’esercito bavarese e la funzione che ha avuto nella disfatta di Napoleone.
Le immagini dei rilievi mostrano scene di battaglia, sottolineando la forza e la volontà dell’esercito bavarese. I medaglioni tuttavia forniscono allegorie degli ex circoli. Le rappresentazioni sono:
- Cerchi superiori e Bassa Baviera: bovini alpini;
- Cerchi superiori e Media Franconia: artigianato e bestiame;
- Circuito Franco: vino, cereali e spedizione;
- Circuito Reno Palatinato: Vino e pesca;
- Distretto Alto Palatinato: martello;
- Distretto di Svevia: la tessitura.
Come arrivare alla Siegestor
Per arrivare alla Siegestor da Marienplatz prendi la metropolitana U3 verso “Moosach Bf” e scendi a “Universität”. Da li procedi verso nord su Ludwigstraße finché non arrivi.