Sendlinger Tor
La Sendlinger Tor si trova nel quartiere Hackenviertel all’estremità meridionale della Sendlingerstraße, che è la parte della strada nord-sud che attraversa il centro storico di Monaco di Baviera. È una delle tre porte restanti della cinta muraria. La Sendlinger Tor separa la città vecchia dalla periferia Isar e si trova ad un’altitudine di 525 metri sul livello del mare.
Storia della Sendlinger Tor
La porta fu completata nel 1420 da due torri che la fiancheggiano, rese necessarie per la fine della costruzione.
Al centro c’era una grande struttura che fu abbattuta nel 1808. La torre ottagonale, originaria del XVI secolo, veniva usata come prigione. A causa del traffico nel 1906 si creò un unico passaggio, mentre sotto le torri laterali vennero creati due passaggi pedonali. Nella seconda guerra mondiale fu danneggiata e poi ricostruita nel 1980. Dal 2001 è stato eretto in prossimità della porta un memoriale per le vittime dell’AIDS.
Come arrivare alla Sendlinger Tor
La porta si trova in Sendlinger-Tor-Platz ed è servita da quattro linee della metropolitana e quattro linee di tram. Per arrivarci da Marienplatz prendi la metropolitana U3 in direzione “Sendlinger Tor”. Ricorda sempre che per arrivare a “Sendlinger Tor” puoi prendere le linee metropolitane U1, U2, U3, U6, U7; oppure il tram 27 e il 28.