Peterskirche
La Peterskirche, la Chiesa di San Pietro, è la chiesa più vecchia di Monaco di Baviera tanto che apparteneva al monastero che diede il nome alla città. La struttura fu fondata nel 1158 per volontà di Ottone I di Baviera ma tra il 1278 ed il 1294 venne sostituita con una chiesa gotica e in più nel 1300 circa le torri campanarie vennero sostituite da una sola centrale. In un secondo tempo fu restaurata in stile barocco e poi rinnovata secondo i dettami del rococò.
Nella parte interiore della Peterskirche si trova il bellissimo Altare Maggiore e una statua raffigurante San Pietro con una corona mobile che viene tolta ogni volta che decede un Papa e ricollocata subito dopo l’elezione del nuovo Pontefice all’inizio del nuovo papato.
La torre campanaria della chiesa, detta Alte Peter (Vecchio Pietro), ha otto orologi e sette campane ed è possibile salirci percorrendo i 306 scalini; dalla sua cima si beneficia di una delle più affascinanti e incantevoli viste del distretto e della città.
Piccola parentesi storica: nella Peterskirche, in un altare laterale della chiesa si trova un’inquietante reliquia di una santa chiamata Munditia, uno scheletro decorato di gemme e pietre colorate con occhi falsi nel teschio, tutto racchiuso in una teca barocca maestosa fatta in cristallo. Questa martire è la santa che protegge le donne sole.
Come arrivare alla Peterskirche
Per arrivare alla Petersckirche da Marienplatz procedi in direzione sudest e svolta a destra su Rindermarkt.