Passau
Passau è una città universitaria situata nella Bassa Baviera orientale. Si trova al confine con l’Austria ed è conosciuta anche come “città dei tre fiumi” essendo bagnata dal Danubio, dall’Inn e dall’Ilz.
Storia di Passau
Si ritiene che Passau fosse in origine un insediamento celtico conquistato poi nel I secolo d.C. dai Romani diventando parte della provincia romana della Raetia.
Con la caduta di Roma, il dominio della città andò in mano al vescovo di Passau. Tra il 1078 e il 1099 il vescovo di Passau perse temporaneamente il diritto di governare sulla città e dovette cedere il potere al conte Enrico IV. Dopo la sua morte, i diritti governativi ritornarono ai vescovi.
Il Monastero, nel 1161, è stato assegnato al vescovo da Federico I Barbarossa e successivamente diventò sede del Vescovado. Negli anni 1367-1368, il popolo insorse contro il dominio dei principi vescovi, ma la rivolta fallì miseramente.
Nel 1552 fu siglato il Trattato di Passau, ovvero un documento con il quale l’Imperatore Carlo V tollerava tutte le confessioni religiose, in particolare il luteranesimo che stava dilagando in quel periodo.
Nel 1622 è stato fondato il Collegio filosofico-teologico.
Dal 1942 era situato a Passau un sottocampo del campo di concentramento di Mauthausen, nel quale i prigionieri vennero utilizzati per la costruzione di una centrale sottomarina.
Con la riforma municipale l’area urbana è cresciuta dai 20 ai 70 km2 la popolazione è cresciuta del 40% fino a raggiungere i 50.000 abitanti. Dal 1978, Passau è una città universitaria nella quale si distinguono le facoltà di diritto, di economia aziendale e di informatica.
Clima di Passau
Passau è caratterizzata da inverni molto freddi e molto nevosi e da estati calde e secche, durante le quali a volte si verificano violenti temporali.
In un anno mediamente sono solo 36 i giorni di vera estate con una temperatura media di circa 25° C mentre sono 115 i giorni di gelo, con una temperatura media al di sotto dello zero termico. Per la sua posizione, trovandosi nella valle di confluenza dei fiumi Danubio, Inn e Ilz sono frequenti i fenomeni di nebbia e foschia.
Come arrivare a Passau
Per arrivare a Passau partendo da Marienplatz prendi la S-Bahn Linea 7 verso “Wolfratshausen” e scendi a “München Hbf”. Da “München Hbf” prendi il treno regionale “4066” verso “Passau“.