La capitale bavarese non è solo il centro o i musei, ma riserva molte altre attrazioni interessanti che dovrete assolutamente vedere. Tra queste rientrano sicuramente i parchi di Monaco di Baviera, come l’Englischer Garten o il parco di Nymphenburg, la residenza estiva della corte.
I parchi di Monaco di Baviera: #1. Englischer Garten
L’Englischer Garten, il Giardino Inglese di Monaco, è uno dei parchi di Monaco e rappresenta il polmone verde della città. Un’immensa distesa naturale che si estende dal centro alla periferia. È uno dei parchi più grandi del mondo, assieme al Central Park di New York e l’Hide Park londinese.
Il parco è nato per volontà del principe elettore Karl Theodor, che lo commissionò nel 1789 all’ufficiale americano Benjamin Thompson. Inizialmente fu utilizzato come giardino per i militari. Oggi è lo spazio verde più grande della città, dove ruscelli e laghetti lo hanno consacrato come il parco più amato e apprezzato dagli abitanti e soprattutto dai turisti. In primavera e soprattutto d’estate, moltissime persone amano prendere il sole e trascorrere qualche ora di relax in questo enorme spazio verde. Per i più temerari è possibile anche fare il bagno, ma tranne che in estate, l’acqua è abbastanza fredda. Apprezzato anche da chi ama le passeggiate o una bella pedalata immersi nel verde.
Questo non vi vieta di poterlo apprezzare anche durante il periodo invernale, quando il parco è interamente rivestito di neve ed è possibile divertirsi facendo un po’ di pattinaggio sul ghiaccio. Ecco perché è uno dei più bei parchi di Monaco di Baviera.
I parchi di Monaco di Baviera: #2. Nymphenburg
Un altro polmone verde della città è il parco di Nymphenburg, la residenza estiva della corte dove si ritorna indietro nel tempo tra eleganti saloni, il padiglione rococò di Amalienburg e il museo delle carrozze.
Il castello di Nymphenburg è oggi inglobato nella città di Monaco. La sua origine risale al 1662 quando il principe Ferdinand Maria di Baviera volle regalare alla moglie Enrichetta Adelaide di Savoia una villa per le vacanze in un zona tranquilla.
Tra i saloni aperti al pubblico quelli più importanti sono la Festaal, la grande sala delle feste affrescata in tema mitologico e la Schönheitsgalerie, la galleria delle bellezze che conserva i ritratti delle più belle nobildonne e cortigiane.
La visita alla residenza prosegue in quello che è uno dei più bei parchi di Monaco di Baviera, dove si trovano una serie di padiglioni nascosti tra le piante secolari, che in passato furono rifugio di qualche segreto incontro d’amore. Il più bello e sontuoso è Amalienburg al cui interno è possibile ammirare la bellissima sala degli specchi, la Spiegelsaal.
I parchi di Monaco di Baviera: #3. Botanischer Garten
Tra i parchi è impossibile non citare il Botanischer Garten, che si trova accanto al castello di Nymphenburg. Si tratta di uno dei giardini botanici più famosi e meglio curati del mondo e per questo è uno dei più famosi parchi di Monaco. Al suo interno è possibile ammirare 14.000 tipi di piante, tra cui alberi secolari, piante tropicali e subtropicali ed anche animali come scoiattoli, libellule, rane e tartarughe. Lo spettacolo in primavera è davvero mozzafiato: la fioritura e le distese infinite di tulipani rendono questo posto uno dei parchi di Monaco più apprezzati e visitati dai turisti.
Quindi se siete in visita a Monaco, preparatevi a lasciarvi travolgere dalla bellezza di questi immensi spazi verdi e – solo dopo averli visitati – potrete decretare quello che secondo voi è uno dei più bei parchi di Monaco di Baviera.
Giovanna Stelitano
Ultimi post di Giovanna Stelitano (vedi tutti)
- Tollwood Festival: la Festa dell’Ecologia di Monaco di Baviera - Maggio 30, 2019
- Un viaggio tra usi e costumi della Baviera - Maggio 24, 2019
- Il Glockenspiel di Marienplatz: il carillon nel cuore di Monaco di Baviera - Maggio 10, 2019