Museo della Birra
La struttura del Museo della Birra e dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera è la casa più antica della città e si trova su Sterneckerstraße, un originale perla della tradizione bavarese datata 1340.
Una volta qui vi soggiornavano artigiani e mercanti, oggi invece sorge questo Museo della Birra che commemora con le sue mostre di foto e disegni d’epoca la festa mondiale della birra o, per meglio dire, l’Oktoberfest.
Il rinnovamento della struttura si deve a Ferdinand Schmid che è l’ex capo del Birrificio Augustiner il quale ha realizzato il suo più grande sogno: regalare alla città un museo interamente rivolto all’Oktoberfest. Il museo è stato inaugurato così nel Settembre del 2005. Le visite guidate all’interno del museo ci raccontano dell’importanza della birra, di questa bevanda prodotta e celebrata già dagli inizi dell’umanità tanto che si pensa che già i Babilonesi ne facessero uso generandola da un infuso a base di acqua e pane fermentato.
In seguito furono i monaci tedeschi a fare della produzione della birra non solo un vero e proprio mestiere, ma azzarderemmo a dire quasi “una forma d’arte”.
Fare visita al Museo della Birra e dell’Oktoberfest equivale a fare un viaggio attraverso la storia di ciò che è diventata una vera e propria icona della Baviera non solo ad Ottobre ma anche durante tutto l’anno.
Orari di apertura del museo della birra
MARTEDÌ – SABATO: 13.00 – 18.00
CHIUSO NEI GIORNI FESTIVI
Prezzi ticket del museo della birra
ADULTI: € 4,00
RIDOTTO: € 2,50
BIGLIETTO FAMIGLIA: € 6,00
Come arrivare al museo della birra
Per arrivare al museo della Birra da Marienplatz prosegui su Tal per circa 300 m e svolta a destra e imboccando Sterneckerstraße.