Dal 1952 la città di Monaco di Baviera indice un concorso per individuare il manifesto accompagnerà l’Oktoberfest di quell’anno, invitando anche artisti che operano nell’ambiente della grafica e del design. Dal 2000 vengono invitati al concorso anche i vincitori del premio PlakaDiva, assegnato alla pubblicità destinata all’estero, e per incentivare la crescita dei giovani vengono anche invitate cinque scuole di design di Monaco.
Quest’anno gli organizzatori hanno deciso di dare la possibilità ad ogni partecipante di poter presentare due opere ciascuno, oltre a dar loro un contributo di partecipazione del valore di € 500. Questa scelta ha permesso infatti di ampliare il numero di opere fra cui scegliere, infatti ognuno degli undici partecipanti, di entrambi i sessi, ha portato due proposte, per un totale di ventidue bozze da valutare.
Le bozze vengono valutate senza l’indicazione del nome di chi le ha prodotte, così da avere una votazione ed un giudizio equo e imparziale da parte della giuria. Viene posta molta importanza a questo aspetto, in quanto l’immagine che si aggiudica il primo premio, oltre che ornare il boccale di birra da un litro commemorativo della festa di quell’anno, apparirà su tutti i manifesti dell’Oktoberfest e comparirà in tutti gli articoli ufficiali dell’evento.
Manifesto dell’edizione 2014 dell’Oktoberfest
L’edizione del concorso per il manifesto dell’Oktoberfest 2014 è stata vinta da Christa Bichlmeier, una studentessa della Scuola di Design di Monaco, grazie alla sua opera allegra e molto colorata dal titolo “BUSSI” (traducibile in “Bacetto”).
In questa opera possiamo notare una forte componente cromatica unita ad un forte sentimento d’amore, il bacio appunto, fra un ragazzo ed una ragazza vestiti con gli abiti tradizionali della Baviera. Ognuno dei due ha in mano un oggetto simbolo dell’Oktoberfest di Monaco, un boccale di birra pieno lei e un Bretzel lui, e fra i due si nota la presenza di un cuore con all’interno due delle attrazioni più amate dai frequentatori della Wiesn.
La vincitrice di quest’anno si è portata a casa i 2500 € messi in premio per chi si fosse classificato al primo posto, mentre i 1250 € euro destinati al secondo classificato sono andati ad una studentessa della scuola Blocherer, Michelle Zink, e i 500 € del terzo posto sono andati ad Yvonne So di Gauting.
La vincitrice del concorso per il manifesto dell’Oktoberfest 2014
Christa Bichlmeier, classe 1991 e nata a Burghausen, ha un attestato di perito di laboratorio chimico ma la sua passione è sempre stato il disegno e dopo aver concluso i suoi studi si è iscritta alla scuola privata di Monaco di Pittura e Disegno “Studio Zeller”.
Nel 2011 iniziò il suo percorso di studio presso la Scuola di Design della città di Monaco, per poi concludere i suoi studi presso la Scuola Professionale Civica di “Design Comunicativo” a luglio.
Fra
Ultimi post di Fra (vedi tutti)
- Il Manifesto dell’Oktoberfest 2014 - Agosto 5, 2014
- Lo Starkbier Festival 2014 - Aprile 4, 2014
- L’arrivo del 2014 a Monaco - Gennaio 2, 2014
I commenti sono disabilitati