Königsee
Il Königsee è un lago che si trova nel sud della Germania sul confine con l’Austria. È circondato dalle enormi montagne che fanno parte del massiccio del Watzmann. È un luogo molto pacifico ed è possibile fare delle piccole esplorazioni con dei vaporetti elettrici che solcano il lago senza inquinare.
È possibile per di più l’utilizzo di imbarcazioni private anche se le immersioni non sono ammesse.
Il Königsee, molto ricco di trote e salmerini (tipico salmone alpino), si distingue per la pulizia delle sue acque potabili.
Per le sue dimensioni, il lago gela negli inverni molto freddi, in media circa una volta ogni dieci anni. L’ultima volta che questo è successo era il 2006 nei mesi di gennaio-febbraio.
Durante il giro sul lago con il battello potrete ammirare la chiesa di San Bartolomeo, risalente al 1100 d.C., oppure vi capiterà di ascoltare il suono di un corno in direzione della famosa “Parete dell’eco” sulla quale il suono rimbalzerà per sette volte. Uno spettacolo assolutamente da non perdere.
Come arrivare al lago Königsee
Per arrivare al lago Königsee, distante 160 km da Monaco la miglior soluzione è lo spostamento in auto. Ecco sotto le indicazioni.
- Prendi l’A8 (indicazioni per Salzburg/Nürnberg/Flughafen München) 126km;
- Continua su A1 2.1 km;
- Allo svincolo Knoten Salzburg, mantieni la destra e segui le indicazioni perA10/E55 in direzione di Villach/Salzburg Süd/Italien/Ljubljana/Slowenien 6.8 km;
- Prendi l’uscita 8 per B150/B160 versoAnif/Grödig/Deutschland/Salzburg-Süd/Zentrum 120 m;
- Prendi l’uscita 8-Grödig per B160 verso Deutschland 400m;
- Svolta a destra e imbocca Alpenstr./B160;
- Continua a seguire la B160 2.9 km;
- Continua su B305 12.3 km;
- Svolta a destra e imbocca BGL1 260 m;
- Svolta a sinistra e imbocca An der Seeklause 450 m.