Frauenkirche
La Frauenkirche, nota anche come la cattedrale di Nostra Signora, è la Basilica della città, sede dell’arcivescovo di Monaco e uno dei simboli per eccellenza della capitale bavarese. La costruzione della Chiesa, incaricata da Sigismondo di Baviera, risale al 1400 circa. È in stile gotico, è alta circa 100 metri e le sono annessi due campanili gemelli sulle cui sommità si stagliano due cupole verdi a forma di cipolla.
La struttura della Frauenkirche è realizzata in mattoni e l’ingresso della chiesa ha un aspetto abbastanza severo.
Entrando nella Chiesa vediamo “L’impronta del diavolo”: una leggenda narra che mentre si svolgevano i lavori di costruzione della Chiesa, i lavoratori avrebbero scommesso con il Diavolo che la Chiesa sarebbe stata senza finestre. Quando il diavolo andò a controllare, i costruttori lo fecero entrare nel punto in cui non avrebbe visto nessuna finestra, coperte dalle colonne. Il diavolo ridicolizzò la struttura per l’inutilità di un edificio senza finestre e rise così tanto che pestò i piedi sul pavimento, lasciando un’impronta. Facendo poi un passo in avanti, vide le finestre e si accorse di essere stato ingannato. Incollerito per essere stato preso in giro dai costruttori, si tramutò in un vento violentissimo con lo scopo di demolire la costruzione, senza però riuscirci.
La Chiesa è suddivisa in tre navate che ospitano diverse statue originali seppur molte altre furono distrutte durante i bombardamenti.
Come arrivare alla Frauenkirche
Per arrivare alla Frauenkirche da Marienplatz procedi in direzione ovest e imbocca a destra Weinstraße. Svolta infine a sinistra su Filserbräugasse.