Deutsches Museum
Il Deutsches Museum è il museo della scienza e della tecnica di Monaco di Baviera. Questo museo fu fondato nel 1903 da Oskar von Miller ed è situato su un isolotto sul fiume Isar e rappresenta una delle mete imperdibili del capoluogo bavarese.
Ogni anno vanta milioni e milioni di visitatori che mediante le opere preservate nel museo scoprono l’immenso piacere di viaggiare, di fare un tuffo nel passato, nella storia.
Il Deutsches Museum mette a disposizione dei turisti un itinerario storico guidato dove sono messi in evidenza i campi dell’innovazione tecnologica nell’ultimo secolo, le invenzioni e le ricerche portate avanti da famosi scienziati.
Le mostre del Deutsches Museum si estendono su un’area che occupa 47.000 metri quadri. Quest’area è completamente riservata alla scienza e alla tecnica e richiede un’intera giornata per una visita dettagliata.
Tra le aree potete incorrere in oggetti preziosi storici come gli “Emisferi di Magdeburgo”, il primo motore diesel, il primo telefono e si passa poi alla visita di modelli e dimostrazioni alcune delle quali possono essere azionate dai visitatori stessi.
Il museo della tecnica e della scienza si divide sui sei differenti piani divisi in categorie diverse: dai minerali all’informatica, dall’astronomia alle biotecnologie, dalla navigazione alla fisica nucleare e così via.
Questo museo ha due sedi diverse; abbiamo il Deutsches Museum Verkehrszentrum sempre a Monaco di Baviera che ospita una raccolta di veicoli stradali e ferroviari e il Flugwerft Schleißheim ad Oberschleißheim che raccoglie una serie di aerei e altri veicoli.
Prezzo ticket del Deutsches Museum
Adulti: 8,50€
Bambini e adolescenti (6-15 anni): 3,00€
Orari del Deutsches Museum
Tutti i giorni dalle 9:00 – 17:00
Come arrivare al Deutsches Museum
Per arrivare al Deutsches Museum da Marienplatz prendi il treno regionale S3 verso “Deisenhofen” e scendi a “Isartor”. Da qui pocedi in direzione sudovest verso Isartorplatz, svolta a destra su Thierschstraße, a sinistra su Zweibrückenstraße, a destra su Morassistraße, ancora una volta a sinistra su Kohlstraße continuando su Boschbrücke e infine continua su Museumsinsel.