Cucina Bavarese
La Baviera ha una grande tradizione culinaria, infatti la cucina bavarese è contraddistinta da piatti abbondanti e consistenti, dalla presenza quasi perpetua di carne. Tuttavia a Monaco, oltre alla cucina tradizionale, troverete anche i raffinati piatti di chef attuali e internazionali.
Quali sono i piatti tipici della cucina bavarese?
Tra le pietanze che offre la cucina bavarese, solitamente accompagnate da una deliziosa birra, ci sono per esempio il “Bauernschmaus”, un piatto pieno di carne di maiale arrosto – sia affumicata che fresca- accompagnata da “Sauerkraut” (crauti) e “Semmelknödel”, un gustoso tipo di canederli. Altri piatti sono il “Beinfleisch”, tenera carne di manzo, il “Kalbshaxe”, stinco di vitello rosolato, il “Kalbsrahmbraten”, vitello con crema, lo “Spanferkel”, maialino arrosto, e la “Wiener Schnitzel” (simile alle nostre cotolette alla milanese) e “Schnitzel Holstein” di vitello. Le salsicce (Wurst) si gustano spesso e volentieri come snack o a pranzo.
Le Ricette tradizionali bavaresi
Zuppe
Le zuppe della cucina bavarese sono un piatto molto importante della tradizione culinaria della città. Ce ne sono di vari tipi ma le più caratteristiche sono due: la Gemusesuppe e il Gulasch.
Pane
Il pane nella cucina bavarese ha un ruolo molto importante per accompagnare i piatti tipici, notevolmente saporiti.
Bretzel
Il Bretzel o Brezel nella cucina bavarese è l’“emblema culinario” per eccellenza. È un pane dalla forma e dal sapore esclusivo. I Bretzel sono salati, soffici all’interno e croccanti fuori, adatti per accompagnare una deliziosa birra tedesca. Questo particolare pane viene consumato a tutte le ore del giorno in diverse molteplicità; quelli più comuni sono i Bretzel al burro, con il formaggio fuso oppure Brezel con prosciutto e formaggio.
Spätzle
Gli spätzle nella cucina bavarese sono alla base della tradizione culinaria tedesca. Il loro nome significa “piccolo passero” e sono gnocchetti di forma inconsueta a base di farina di grano tenero, uova e acqua, originari della Germania meridionale. Molto spesso per non tradire la tradizione si usa la birra al posto dell’acqua per renderli più gustosi e per far si che abbiano un sapore più invitante. Normalmente vengono serviti come contorno a piatti di selvaggina e carni ricche di sugo, sono perfetti anche come primo piatto, gratinati, conditi con panna fresca o burro fuso.
Knödel
Gli Knödel della cucina bavarese sono dei grossi gnocchi rotondi, composti da un impasto di pane raffermo arricchito con varie pietanze.
E’ un piatto tipico del sud della Germania, dell’Austria, della Repubblica Ceca, Slovacca e della Polonia. In più è presente nella tradizione altoatesina e tirolese con il nome di “canederli”.
Gli Knödel possono essere dolci o salati. Questi ultimi solitamente sono un composto di pane raffermo, latte, uova e un ingrediente a scelta tra speck, formaggio, cipolla o altro. Possono essere serviti bagnati nel brodo di cottura o asciutti col burro fuso e gulasch, crauti, cicoria o verze.
Wurst
Il Wurst della cucina bavarese, la salsiccia, è il piatto tedesco più famoso nel mondo. Ce ne sono diversi tipi e sono tutti da provare.
Wiener Schnitzel
La Wiener Schnitzel nella cucina bavarese è una gustosa specialità e consiste in una sottile fetta di vitello impanata e fritta nello strutto o nel burro. La forma tradizionale viene servita con insalata di lattuga ed insalata di patate. Pratica comune è anche aggiungere al piatto una fetta di limone, che viene spremuta dal commensale sull’impanatura. Ne è diffusa anche una versione fatta di maiale anziché di vitello. Si può associare alla nostra cotoletta alla Milanese tanto che è tutt’oggi aperto il dibattito sull’origine di questa pietanza.
Sauerkraut
Il Sauerkraut nella cucina bavarese, meglio conosciuto come crauti, è una preparazione a base di cavolo, sottoposto a fermentazione lattica naturale controllata al quale si aggiunge del sale da cucina. Il procedimento conferisce ai crauti il singolare sapore deciso e un po’ pungente. Il risultato è una pietanza ricca di vitamine e sali minerali. I crauti facilitano la digestione, dal momento che fortificano la flora intestinale. Il “Sauerkraut” è considerato a livello internazionale come uno dei più famosi piatti nazionali tedeschi.
Kartoffeln
Dolci della cucina bavarese
I dolci della cucina bavarese sono tutti molto gustosi e di ottimo aspetto, tanto da far venire l’acquolina in bocca solo a vederli. I dolci più famosi della tradizione culinaria bavarese sono: