Castelli della Baviera
I castelli della Baviera sono la vera icona e simbolo della regione, che da essi è caratterizzata e che grazie ad essi è meta turistica internazionale. Sono milioni infatti i turisti che ogni anno vengono in Baviera per visitarne non le città ma bensì i suoi castelli. Visitare i castelli della Baviera significa fare un tuffo nella suggestione dei secoli passati. Rappresentano una meta facilmente accessibile sia da chi ha a disposizione pochi giorni, sia per chi ha un po’ più di tempo disponibile o addirittura una settimana.

Grazie alla vicinanza di alcuni di essi è infatti possibile ottimizzare i tempi visitando anche 2 castelli in una giornata, magari uno al mattino e uno di sera.
Un consiglio per un “tour dei castelli della Baviera” per chi ha poco tempo a disposizione non può prescindere dalla visita al castello di Hohenschwangau e al castello di Neuschwanstein, distanti tra loro solamente poche centinaia di metri e quindi visitabili appunto nell’arco della stessa giornata, e dalla visita a Linderhof ed Herrenchiemsee. Per chi ha invece più giorni a disposizione e vuole trasformare il proprio “tour dei castelli della Baviera“ in un più completo “tour di Ludwig” può aggiungere al proprio programma la visita a Nymphemburg, dove Ludwig nacque nel 1845, la Residenz, il palazzo Reale di Monaco di Baviera, la “Scachenhaus”, lo chalet di montagana del Re a Scachen, e, perchè no, il lago di Starnberg dove Ludwig morì giovane, in circostanze ancora misteriose, all’età di 41 anni nel 1886.
Tour dei castelli della Baviera
La discriminante nella scelta di che Tour fare e di quali castelli visitare è chiaramente il tempo a disposizione e il budget che ci si è prefissati; inoltre molti castelli sono distanti tra di loro e quindi la “logistica” non è semplice e provoca perdite di tempo. E’ praticamanete impossibile fare un tour completo dei castelli della Baviera in un week end, a meno che non si opti per un pacchetto turistico pre-organizzato e studiato “ad hoc”. La miglior soluzione sia in termini di risparmio economico, che logistici per il risparmio del tempo, sia per qualità dei servizi offerti, è quindi sicuramente rappresentata dai viaggi organizzati; nello specifico dall’Italia sono disponibili dei pacchetti con partenza in bus nella serata di Venerdì, e che permettono in un week end di avere una panoramica più che completa sia dei castelli, che del “mondo di Ludwig”, che di Monaco di Baviera, grazie al pullman stesso che permette gli spostamenti anche in loco e tra un castello e l’altro, con visita guidata e ingresso al castello di Herrenchiemsee, visita guidata di Monaco e del centro storico, passando anche per la Residenz, cena nella birreria più famosa del mondo, la Hofbräuhaus, pernottamento in hotel, visita guidata e ingresso al castello di Linderhof, visita e pranzo nel monastero benedettino di Andechs a meno di 200€ tutto incluso.
Storia dei castelli della Baviera
La maggior parte dei castelli della Baviera è stata commissionata da re Ludwig II, innamorato del mondo medievale e dello sfarzo delle grandi regge francesi, soprattutto Versailles. Il suo volere era quello di rendere la Baviera un luogo magico, pieno di cultura e mistero, richiamando l’atmosfera incantata e sognante della nobiltà ai tempi del Re Sole.
Tra i castelli più conosciuti figurano il castello di Hohenschwangau, la residenza giovanile del Re, il castello di Linderhof, sicuramente il preferito di Ludwig, e il castello di Herrenchiemsee, situato sull’omonima isola nel lago di Chiemsee e raggiungibile tramite traghetto. Altri castelli importanti sono lo Schleißheim, il castello di Neuburg e l’antico monastero benedettino situato del Sacro Monte di Andechs.
Il castello in assoluto più conosciuto e più visitato della Baviera è sicuramente il famoso “Castello delle Favole”, ovvero il castello di Neuschwanstein, vicino a Hohenschwangau, che ha ispirato il castello di EuroDisney, motivo per il quale è conosciuto anche come “castello della Disney”.
In queste pagine puoi trovare descrizione, storia, origini e foto di tutti i castelli della Baviera.
Tutti i castelli della Baviera
Castelli

Scritto da Krizia Ribotta Giraudo in data 29 Ago 2017 » Castelli
Il castello di Nymphenburg (letteralmente castello delle ninfee), a Monaco di Baviera, è stato il regalo che, nel 1664, il principe elettore Ferdinando Maria ha fatto alla moglie Enrichetta Adelaide di Savoia, in occasione della nascita dell’erede al trono Massimiliano Emanuele. Questi, a partire dall’inizio del XVIII secolo, se n’è occupato personalmente, facendo ampliare l’edificio.
Continua la lettura »